Saline e pinete, tradizioni di mare e borghi d’arte: scopri il nostro territorio!
Il Parco del Delta del Po
Il Florenz Open Air Resort è immerso in un ecosistema intatto: il Parco del Delta del Po, riconosciuto area MAB (Man and the Biosphere) dall’Unesco. In particolare, il Florenz è parte delle Valli di Comacchio, la zona più iconica e visitata del Parco. Un labirinto di boschi, canali e lagune che racchiude una biodiversità unica. Tra antichi casoni dei pescatori e le tipiche reti sospese sull’acqua, puoi scoprire l’autentica vita delle Valli in barca, a piedi o in bicicletta.
Ti consigliamo di farlo lungo una delle piste ciclabili più belle d’Italia, l’Argine degli Angeli, una lingua di terra sottilissima, sospesa sopra la laguna. Qui ti sentirai in volo tra il cielo e l’acqua delle Valli! Puoi anche ammirare uccelli acquatici rari da paradisi del bird watching come la Penisola di Boscoforte o la Sacca di Goro. O lasciarti incantare dai giochi di nelle Saline di Comacchio: qui i fenicotteri tingono le vasche di un rosa delicato, mentre la luce si riflette in un mosaico di specchi d’acqua.
Ti consigliamo di farlo lungo una delle piste ciclabili più belle d’Italia, l’Argine degli Angeli, una lingua di terra sottilissima, sospesa sopra la laguna. Qui ti sentirai in volo tra il cielo e l’acqua delle Valli! Puoi anche ammirare uccelli acquatici rari da paradisi del bird watching come la Penisola di Boscoforte o la Sacca di Goro. O lasciarti incantare dai giochi di nelle Saline di Comacchio: qui i fenicotteri tingono le vasche di un rosa delicato, mentre la luce si riflette in un mosaico di specchi d’acqua.
Comacchio e Lidi Ferraresi
La capitale del Parco del Delta del Po, ma anche la “piccola Venezia”: Comacchio è un’antica città lagunare che sorge su 13 piccole isole. Tra le cose da fare a Comacchio, la più tipica è perdersi tra le viuzze e le casette colorate del centro, fino a imbattersi nel Ponte dei Trepponti, affascinante crocevia dei 4 canali che attraversano la città. Concediti anche una visita al Museo del Delta Antico per scoprire la storia della foce del Po, con migliaia di reperti di civiltà antiche e percorsi interattivi.
Il pezzo forte è il prezioso carico di una nave romana, uno spaccato sull’antico impero davvero suggestivo.
Il comune di Comacchio si estende anche per 25 chilometri di costa adriatica, lungo i 7 lidi ferraresi: Lido degli Scacchi, Lido di Volano, Lido delle Nazioni, Lido di Pomposa, Porto Garibaldi, Lido degli Estensi e Lido di Spina. Località balneari che offrono spiagge di sabbia dorata, divertimento, ma anche la natura incontaminata del Delta del Po, tra dune, vegetazione e mare.
Il pezzo forte è il prezioso carico di una nave romana, uno spaccato sull’antico impero davvero suggestivo.
Il comune di Comacchio si estende anche per 25 chilometri di costa adriatica, lungo i 7 lidi ferraresi: Lido degli Scacchi, Lido di Volano, Lido delle Nazioni, Lido di Pomposa, Porto Garibaldi, Lido degli Estensi e Lido di Spina. Località balneari che offrono spiagge di sabbia dorata, divertimento, ma anche la natura incontaminata del Delta del Po, tra dune, vegetazione e mare.
Arte e cultura
Il Florenz Open Air Resort è metà strada tra due delle città d'arte più affascinanti d'Italia. Venezia, con i suoi canali e la sua bellezza senza tempo, dista solo 1 ora e 30 minuti di auto. Ravenna, a soli 30 km, è un tesoro di mosaici bizantini e storia antica, raggiungibile anche attraverso l’itinerario ciclistico Adriabike, tra pinete e lagune.
Anche all’interno Parco del Delta del Po emiliano sono custoditi gioielli di arte e storia, come l’Abbazia di Pomposa e i borghi di Goro e Mesola. Per immergerti nel Rinascimento, puoi visitare il Castello della Mesola, una delle Delizie degli Este, immerso in un bosco popolato dai cervi delle dune. Se desideri esplorare l’Emilia, le bellissime Bologna e Ferrara sono a solo un’ora di distanza, perfette per una gita in auto o treno.
Anche all’interno Parco del Delta del Po emiliano sono custoditi gioielli di arte e storia, come l’Abbazia di Pomposa e i borghi di Goro e Mesola. Per immergerti nel Rinascimento, puoi visitare il Castello della Mesola, una delle Delizie degli Este, immerso in un bosco popolato dai cervi delle dune. Se desideri esplorare l’Emilia, le bellissime Bologna e Ferrara sono a solo un’ora di distanza, perfette per una gita in auto o treno.